Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Affari Generali
L'ufficio si occupa di attività di segreteria e supporto tecnico/amministrativo alle attività istituzionali.
Ambiente
La tutela dell'ambiente e del territorio rientra tra le principali responsabilità istituzionali degli enti locali e le amministrazioni pubbliche sono chiamate a rispondere con trasparenza ai cittadini.
Anagrafe
Ufficio che detiene il registro della popolazione residente.
Bilancio e Programmazione Economica
Gestione finanziaria riguardo i cambiamenti delle liquidità, dei crediti e dei debiti.
Cimitero
Gestione delle attività cimiteriali.
Contenzioso
L’Ufficio cura la gestione del contenzioso nelle materie di competenza dell'Ente.
Delibere
L'ufficio si occupa della gestione degli atti deliberativi.
Demanio
Competenze amministrative e contabili inerenti la gestione dei beni immobili demaniali marittimi di proprietà dello Stato.
Economato
Il servizio di cassa economale provvede alla riscossione delle entrate ed al pagamento delle spese.
Edilizia Pubblica e Privata
Riceve le pratiche relative all'attività edilizia, istruisce le richieste e rilascia i conseguenti atti amministrativi, permessi a costruire e attestazioni, anche in sanatoria.
Elettorale
L’Ufficio si occupa della tenuta e dell’aggiornamento delle Liste Elettorali del Comune in cui sono elencati tutti i cittadini residenti che hanno diritto al voto.
Fatturazione
L'ufficio si occupa della gestione delle fatture passive.
Lavori Pubblici
Lavori effettuati da soggetti privati su terreni pubblici, necessari alla realizzazione di opere pubbliche.
Manutenzione
Le attività connesse si articolano in pronto intervento, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripristino manomissioni stradali.
Occupazione spazi pubblici e pubbliche affissioni
L'Ufficio si occupa del rilascio di autorizzazioni all'occupazione di suolo pubblico, affissioni e pubblicità.
Patrimonio
Il Servizio assicura il mantenimento, lo sviluppo e la gestione del portafoglio immobiliare comunale e la logistica degli uffici dell’ente.
Personale (parte economica)
L'ufficio si occupa della gestione del trattamento economico di tutto il personale di ruolo e non di ruolo (Assegno nucleo familiare, salario accessorio, detrazioni per familiari a carico, indennità varie, ecc.).
Personale (parte giuridica)
L'ufficio svolge funzioni di coordinamento generale elaborazione e aggiornamento delle disposizioni applicative concernenti gli istituti giuridici relativi allo svolgimento del rapporto di lavoro (orario di lavoro, part-time, turnazioni, servizio esterno.
Protezione Civile
L'ufficio predispone e aggiorna i piani di intervento e di assistenza in previsione di rischi ambientali e calamità naturali e collabora agli interventi predisposti dagli organi statali, regionali e provinciali.
Protocollo
L'ufficio gestisce la corrispondenza del Comune e il registro di protocollo informatico.
Pubblica Istruzione
Il Servizio Pubblica Istruzione si occupa dell'istruttoria e della gestione di tutti i procedimenti amministrativi in materia scolastica, contributi allo studio e interventi nell'offerta formativa.
Segreteria
L'ufficio si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
Servizi Sociali
L'ufficio rappresenta un presidio sul territorio per garantire i diritti e la giustizia sociale.
Servizio Idrico Integrato
Si occupa della gestione dell'acqua potabile e dei rifiuti idrici.
Stato Civile
L’Ufficio si occupa della tenuta dei registri su cui vengono annotati gli avvenimenti che interessano i cittadini relativamente a cittadinanza, nascita, matrimonio e pubblicazioni, morte.
SUAP
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è uno strumento telematico (ma anche fisico) che consente alle imprese di interagire con gli enti pubblici in modo semplice e diretto.
Tributi
Amministra i tributi locali, assicurando conformità normativa.
Urbanistica
Il servizio espleta l’attività di pianificazione urbanistica.
Vigilanza
Gestisce tutti i servizi istituzionalmente affidati alla polizia municipale dalla vigente normativa nazionale e regionale.